Non potevamo in questo momento storico non sentire il parere di uno dei massimo collaboratoti di questa amministrazione dell’attuazione del PUM. Franco Mancini ci ha parlato di Pum ma anche di tutto quello che questa amministrazione sta cercando di mettere in campo per risolvere i problemi evidenziati in questi giorni di festa.
Ciao, Franco, partiamo subito dal PUM. Un “piano uscito male” lo considera l’opposizione e se guardiamo questi giorni di festa non possiamo propria dare tutti i torti.
“Voglio partire rivolgendomi proprio all’opposizione, dire che il pum è un piano uscito male è un offesa a tutti coloro i quali in questi anni si sono impegnati per dare al paese un piano della viabilità.
Un piano che ogni Sindaco ha promesso ma mai attuato. Mi ricordo che il primo piano della mobilità fu redatto dall’allora sindaco Di Giorgio nel lontano 93, ma mai attuato per i motivi che sappiamo. Dunque ora oltre a parlare lo abbiamo anche presentato e attuato.
Però non possiamo parlare di un buon piano, se a distanza di un anno ci ritroviamo con gli stessi errori.
“E’ vero, siamo ripartiti con lo stesso piano dell’anno scorso, ma non dimentichiamo che l’anno scorso è stata la prima prova, l’anno zero per intenderci. Un ’ingegnere l’ha redatto e presentato, avevamo fatto delle modifiche in corso d’opera che puntualmente ci sono state bocciate e criticate. Ora grazie anche al sondaggio che abbiamo proposto, chiediamo la collaborazione dei cittadini per apportare delle modifiche.”
A proposito del sondaggio. Ci sembrano della domande quasi “ridicole” passami il termine. Come si puo chiedere ai cittadini alcune cose che voi già sapete?
“Quello del sondaggio e quelle domande a cui fai riferimento potranno sembrare delle domande “ridicole” ma rimane comunque un fattore utile per programmare eventuali modifiche. Ti faccio un esempio. L’anno scorso come ricorderai avevamo proposto un pass a pagamento per la seconda auto. Sicuramente ricorderai le polemiche. Sicuramente ricorderai quante critiche abbiamo ricevuto. Ecco, ora a distanza di un anno alcuni comitati nati per l’occasione ci chiedono il pass a pagamento per la seconda auto. E l’opposizione cosa fa? Cavalca la richiesta del comitato mentre l’anno scorso fummo criticati aspramente per una cosa che avevamo in mente e che noi della maggioranza avevamo proposto.”
A proposito sempre dei parcheggi ai residenti. Questo lungo ponte doveva essere la prima prova per verificare lo stato di accoglienze del paese. Possiamo dire che siamo stati impreparati?
“Non del tutto. Negli anni scorsi avevamo largo Ardito piena di auto e il parcheggio Marco Polo (campo sportivo) completamente vuoto. Ora possiamo affermare con fierezza che abbiamo invertito la tendenza. Su largo Ardito non ci sono più auto e il parcheggio Marco Polo è pieno di auto. Non ti sembra un buon passo avanti?”
Ecco, proprio al parcheggio Marco Polo abbiamo assistito ad un vero e proprio pic-nic, non è che è pieno perche lo hanno scambiato per un area pic-nic?
“Quello a cui abbiamo assistito è una vera e propria schifezza. Però vedere i visitatori sostare in quell’area è gia qualcosa di positivo. E’ ovvio che c’è bisogno di controlli, di alzare il livello degli ospiti e questo lo possiamo fare solo e anche grazie alla collaborazione dei cittadini. Voglio anche aggiungere che allo stesso parcheggio abbiamo allestito un area per i pulmann turistici togliendoli completamente dal traffico del paese.
Ecco, possono sembrare piccoli passi, invece sono delle grandi conquiste, ora bisogno puntare anche al regolamento della convivenza civile. Tra poco assisteremo a turisti a dorso nudo andare in giro per il paese, oppure vedere cicche di sigarette per strada, bisogno vigilare e multare.”
Per carità tutte belle parole, ma come si può fare tutto questo con soli quattro vigili?
“Anche su questo purtroppo devo darti ragione. Abbiamo un concorso bandito in attesa di nuove assunzioni, credo che nel breve periodo avremo nuovi vigili.
Però bisogna ringraziare il lavoro svolto fino a questo momento, effettivamente non è facile sopperire a tale mancanza e coprire tutto il paese, purtroppo siamo in ritardo, ma stiamo facendo di tutto per recuperare il tempo perso.
Pur recuperando, si creeranno sempre dei disagi, bisogno anticipare non recuperare. Parliamo di Politica, come stai, hai mal di pancia? Sei sempre in maggioranza?.
“Ora puntiamo a recuperare e speriamo che impariamo da questi errori. Per quanto riguarda me, ti confermo che sto bene, non ho mal di pancia ma lavoro affinche questa maggioranza possa dare le conferme e tutelare i residenti prima di tutto. Per tutto quello che ha che fare con eventuali giochi politici, io ne resto fuori e mi impegno per il bene del paese.”
Per giochi Politici ti riferisci agli attacchi mediatici, anzi di pettegolezzi piu che politici?
“Sinceramente non so nulla, anzi sono a conoscenza di questi attacchi “pettegolezzi” che arrivano dal di fuori ma non mi riguardano da vicino, e penso che la maggioranza stia dando le risposte giuste. “
Insomma, farsi trovare impreparati a questo lungo ponte vuol dire che si è distratti. Sembrerebbe come se foste presi a scoprire chi è la talpa piuttosto che risolvere i problemi. In questi giorni abbiamo assistito a bagni delle attività commerciali presi d’assalto per mancanza di bagni pubblici, pulmann turistici che scaricano visitatori ovunque, auto parcheggiate su strisce gialle senza passa, c’è ancora molto da fare?
“Forse è vero siamo stati impreparati, però posso dirti che la maggioranza è compatta, io mi sento parte integrante di questo progetto, con la lista civica “Vitto per Polignano” abbiamo votato compatti il bilancio ed è segno che vogliamo risolvere i problemi nei tempi giusti per cercare di non farci trovare più impreparati. C’è da risolvere il problema parcheggi dei B&B o delle strutture ricettive in generale che molte volte occupano gli spazi riservati ai residenti. Qualche struttura importante del paese si è organizzata con parcheggi riservati, lasciando i posti disponibili ai residenti, vorrei che anche altri seguissero lo stesso esempio.”
Qualcuno parla di un nuovo progetto politico che stai mettendo in campo con qualche deluso della maggioranza?
“Ripeto, prima di tutto impegnarsi per tutelare il residente, e farlo insieme a questa squadra, se poi qualcuno vuole entrare in maggioranza io sono disponibilissimo, nuove idee e nuovi giovani sono sempre di aiuto l’importante che lo spirito è quello del bene dei cittadini. Ribadisco, se qualcuno vuole entrare in maggioranza si faccia avanti.”