Il comune di Polignano è stato premiato a Verona da FIAB con la bandiera gialla della ciclabilità italiana, premio che viene assegnato ai nuovi comuni che entrano nel circuito creato dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta per riconoscere e valutare l’impegno delle tante amministrazioni attive in politiche bike-friendly e iniziative concrete per lo sviluppo di una mobilità in bicicletta. L’iniziativa della Federazione Italiana Amici della Bicicletta che, giunta alla seconda edizione, comprende ora ben 117 località lungo tutta la penisola. La consegna è avvenuta nella sala Arazzi di Palazzo Barbieri.
Comuni Ciclabili è un riconoscimento che, attraverso criteri oggettivi e misurabili, identifica il livello di ciclabilità di una città e del suo territorio, valorizzando gli sforzi di quelle amministrazioni che coraggiosamente mettono in pratica concrete politiche bike-friendly.
La valutazione avviene sulla base di decine di parametri in 4 aree, infrastrutture urbane, cicloturismo, governance e comunicazione & promozione. A ritirare il riconoscimento è stata l’Assessore alla Polizia Locale Chiara Pepe.
“Questo è il primo anno che il Comune di Polignano a Mare ottiene questo riconoscimento – commenta Chiara Pepe – che premia l’impegno dell’Amministrazione atto a mettere in pratica politiche bike-friendly. Oltre alle infrastrutture urbane ed Extra-urbane, il Comune è stato premiato per il PUM, la presenza di un’area caratterizzata dal limite di velocità pari a 30 km/H estesa a tutto il paese e le diverse campagne di sensibilizzazione messe in atto nel corso degli ultimi anni. Da due anni partecipiamo alla settimana europea della mobilità, organizziamo “Car free day- Giornate senz’auto, promuoviamo attraverso incontri con esperti la conoscenza dei benefici della mobilità sostenibile sull’ambiente e sulla salute. Questo è un riconoscimento che ci induce a migliorare ancora – conclude l’assessore – affinché tutti possano adottare buone pratiche utili a rendere la nostra meravigliosa città ancora più vivibile.”